Home » Hai cercato Moringa

Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Quanto irrigare la Moringa oleifera

La Moringa è nota per essere una tra le piante più resistenti alla siccità del mondo, tanto da essere tra le poche fonti di sostentamento disponibili durante la stagione secca per alcune delle popolazioni che abitano le aree più inospitali del pianeta. La fascia climatica di cui fa parte la nostra penisola è molto diversa da quella tropicale/subtropicale di origine [...]

Di |2020-08-27T13:42:38+02:00Luglio 5th, 2020|Area Verde|0 Commenti

Quando e come seminare la Moringa oleifera

Se dopo aver sentito parlare della Moringa oleifera e delle sue proprietà, avete finalmente deciso di provare a coltivarla in casa vostra, la semina è il primo ostacolo da superare. Vista l'origine tropicale/sub-tropicale della pianta possono però sorgervi alcune domande: quando seminare la Moringa? Qual è il periodo migliore? Una volta scelto il momento adatto, come si procede? Meglio seminare [...]

Di |2021-05-21T02:16:48+02:00Giugno 23rd, 2020|Area Verde|0 Commenti

Moringa Salento: la prima azienda di Moringa “made in Italy”

Da qualche anno, nel Salento, molti produttori agricoli stanno provando a destinare piccoli appezzamenti di terreno alla coltivazione della Moringa Oleifera. Tra questi produttori, che hanno iniziato la sperimentazione come integrazione ad altre attività agricole, è nata "Moringa Salento", la prima azienda italiana a occuparsi interamente ed esclusivamente della filiera produttiva dell'"albero della vita". Le serre di Moringa Salento Come [...]

Di |2022-01-15T14:57:25+01:00Agosto 27th, 2019|Area Verde|1 Commento

Coltivare la Moringa oleifera in casa: come preparare le piante per l’inverno

Essendo originaria delle regioni equatoriali e tropicali, la Moringa non è in grado di sopportare autonomamente i freddi inverni italiani, specialmente se si escludono quelli più temperati delle regioni meridionali. Non disperate però, è possibile farle superare anche gli inverni più rigidi seguendo qualche semplice accorgimento... vediamo quali sono! Il clima ideale per la Moringa Il clima ideale per la [...]

Di |2020-04-30T17:10:47+02:00Novembre 29th, 2018|Area Verde|8 Commenti

Coltivare la Moringa oleifera in casa: come moltiplicare le piante per talea

Il taleaggio è una tecnica di riproduzione per piante molto diffusa che permette la moltiplicazione degli esemplari senza ricorrere alla semina. In maniera molto semplice e schematizzata, il procedimento consiste nel prelevare alcuni rami (che possono essere legnosi, semi-legnosi o erbacei) da una pianta madre e successivamente piantarli, in modo che possano sviluppare radici proprie e diventare piante a tutti [...]

Di |2020-04-30T17:08:53+02:00Novembre 10th, 2018|Area Verde|0 Commenti

Moringa oleifera, il superfood del 2018

La Moringa oleifera, nota anche come albero della vita o albero miracoloso, è una pianta di origine indiana diffusa maggiormente nella fascia tropicale ed equatoriale del pianeta. Negli ultimi anni è diventata sempre più nota anche nel mondo occidentale, soprattutto grazie alle sue tantissime proprietà. Dall'utilizzo nei cosmetici, a quello nell'agricoltura, ma soprattutto nel settore alimentare: tutte le parti della [...]

Di |2020-04-30T17:08:24+02:00Settembre 18th, 2018|Inchieste|2 Commenti

Coltivare la Moringa oleifera in casa: come stimolare la fioritura

Con grande sorpresa questo Agosto ha portato la prima fioritura delle Moringa che ho seminato lo scorso anno (e che sono alla loro seconda stagione di vita). Una fioritura timida, con pochi boccioli, ma comunque pur sempre una grande gioia! Fiori di un candidissimo bianco e con un profumo delicatissimo (questa è stata la mia prima esperienza olfattiva con i [...]

Di |2020-04-30T17:07:40+02:00Settembre 17th, 2018|Area Verde|2 Commenti

Moringa oleifera: come essiccare le foglie e trasformarle in polvere

La moringa è una pianta dalle notevoli proprietà benefiche. Come abbiamo già visto nei precedenti articoli, è possibile coltivarla in casa adottando qualche semplice attenzione. Una volta che poi le piante sono cresciute, si può iniziare con la raccolta delle foglie. Va subito detto che il modo migliore per consumarla è sottoforma di foglie fresche; come per qualsiasi altro cibo, [...]

Di |2022-08-10T16:32:38+02:00Agosto 12th, 2018|Area Verde|0 Commenti

Come trapiantare la Moringa oleifera

Se dopo aver letto la guida sulla semina della Moringa oleifera siete riusciti a far nascere le vostre piantine, siete pronti per il prossimo passo: il trapianto nella loro dimora definitiva.Ecco tutto quello che dovete sapere prima di procedere. Il trapianto della Moringa oleifera Dopo qualche mese dalla germinazione le nuove piantine di Moringa avranno raggiunto un'altezza tra i 20 [...]

Di |2020-07-05T23:02:35+02:00Luglio 27th, 2018|Area Verde|0 Commenti

Coltivare la Moringa oleifera in casa: semina e prime cure

Dall'articolo introduttivo sulla Moringa e sulle sue proprietà (se non l'avete ancora letto, potete leggerlo qui), appare chiaro che ci siano molte buone ragioni per interessarsi a questa pianta! Di seguito vi elencherò le principali cose da sapere per iniziare a oltivare la in casa, affiancando anche la mia esperienza di semina. Consigli utili per la coltivazione della Moringa in [...]

Di |2020-09-08T22:45:57+02:00Maggio 11th, 2018|Area Verde|20 Commenti

Domuseconomy: statistiche del 2019

Si è appena concluso il secondo anno di attività per domuseconomy, e come di consueto a gennaio mi prendo qualche istante per tirare le somme. A differenza del 2018, anno di fondazione e "costruzione" del blog e quindi condizionato da un certo tempo di stallo prima di un'indicizzazione sufficiente da parte dei motori di ricerca, il 2019 è stato il [...]

Di |2023-01-15T23:01:40+01:00Gennaio 30th, 2020|Inchieste|0 Commenti
Torna in cima